• Eventi 2024

    Il Cammino dei Santuari del mare

    L’ufficio Turismo del Comune di Arenzano ci invita, il 24 ottobre alle ore 18.00 presso Sala Impastato in Villa Mina,  all’incontro per la presentazione dell’itinerario   Il Cammino dei Santuari del mare. A voi la consultazione degli allegati. Ciao Reggente CAI Arenzano  Celso Merciari 

    Commenti disabilitati su Il Cammino dei Santuari del mare
  • Eventi 2024

    Castagnata al Rifugio Argentea

    Domenica 20 ottobre i volontari del CAI di Arenzano vi invitano alla tradizionale castagnata al rifugio Argentea (Pian di Lerca -1088 mslm). Per informazioni contattare la sede del CAI di Arenzano (Tel: 010-9127544 ) o i rifugisti (Cell: 347 7115341) Come arrivare al Rifugio ARGENTEA Da PRATOROTONDO (mt. 1108)Tempo di salita: ore 1.30Segnavia: rosso/bianco/rosso AVDa Pratorotondo si imbocca il vistoso e ben segnalato sentiero davanti al rifugio riconoscibile da una sbarra di delimitazione. Si prosegue senza difficoltà lungo l’Alta Via per un percorso panoramico a saliscendi fino a giungere al Rifugio Argentea Da VARA INFERIORE (mt. 672)Tempo di salita: ore 2.45Segnavia: quadrato gialloPartenza dalla piazza della chiesa (672) – strada…

    Commenti disabilitati su Castagnata al Rifugio Argentea
  • Alpinismo

    Attività in palestra a Cogoleto

    Domenica 13 Ottobre 2024Nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo 2024 con i Geki del CAI di Arenzano si sono effettuate esercitazioni alpinistiche nella palestra di arrampicata di Cogoleto. La programmata attività su roccia nei pressi del rifugio Argentea si è dovuta annullare causa condizioni meteo non favorevoli.Si sono provate varie manovre alpinistiche di base: nodi, soste alpinistiche, calate in corda doppia e prove di arrampicata.Un utile e proficua giornata in previsione della prossima uscita in ambiente e propedeutica alle gite sociali di alpinismo del CAI di Arenzano.Grande interesse ed entusiasmo da parte dei partecipanti per questa nuova esperienza. Grazie ai componenti del gruppo Geki che hanno collaborato con efficienza e soprattutto passione al…

  • Alpinismo

    Materiali e progressione della cordata

    Nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo 2024 Marco Colli (IA sezionale) ci ha mostrato i materiali che si usano in montagna e le fasi della progressione della cordata. Pubblico attento nonostante gli argomenti per alcuni completamente nuovi. Molti gli interessati che domenica prossima effettueranno la prima uscita pratica dell’attività di avvicinamento all’alpinismo organizzato dal gruppo Geki del CAI di Arenzano propedeutica alle prossime gite sociali. Coinvolgenti anche gli interventi di Andrea Parodi circa l’uso delle protezioni mobili come nut e friend. Numerosa la presenza di membri del gruppo Geki che hanno coadiuvato alla riuscita della serata.

    Commenti disabilitati su Materiali e progressione della cordata
  • Alpinismo

    ATTIVITA’ GEKI 2024

    Attività Geki 2024 “Ricordatelo ben. Se rampega prima cola testa, pò coi pei e sol ala fine cole man!” Bruno Detassis – Il Re del Brenta Il gruppo alpinistico Geki del CAI di Arenzano anche quest’anno ha continuato in modo proficuo la sua attività di arrampicata, alpinismo e scialpinismo. Settimanalmente si sono effettuati gli esercizi di progressione sui pannelli della palestra di arrampicata sportiva di Cogoleto nelle due giornate preposte all’allenamento. La palestra è molto frequentata grazie anche ai nuovi Geki che partecipando all’avvicinamento all’alpinismo si sono inseriti nel gruppo rafforzandolo e migliorandolo ulteriormente. Nell’attività indoor una novità del 2024 sono le “pillole” di alpinismo. Con persone esperte ed istruttori…

    Commenti disabilitati su ATTIVITA’ GEKI 2024
  • Manifestazioni

    Varazze Adventure Festival

    I volontari del CAI di Arenzano saranno presenti al Varazze Adventure Festival (VAF) i giorni 1 e 2 novembre con la Torre Mobile di Arrampicata. La nostra Torre di arrampicata opererà vicino allo stand del Soccorso Alpino di Savona. 



    Commenti disabilitati su Varazze Adventure Festival
  • Manifestazioni

    Outdoor tutto d’un fiato 2024

    Arenzano 5 Ottobre 2024 Nell’ambito della ricchissima manifestazione “Outdoor tutto d’un fiato 2024”, dedicata a tutte le attività all’aria aperta che si possono fare in perfetta sintonia tra mare e terra, il CAI di Arenzano è stato presente con i propri volontari con la torre di arrampicata mobile. Hanno provato ad arrampicare: adulti, ragazzi e bambini. Grande entusiasmo e divertimento per tutti gli arrampicatori grazie anche ad una giornata piena di sole e in un contesto tra mare e monti. (Fotografie di Celso Merciari e Giulio Oliveri)

    Commenti disabilitati su Outdoor tutto d’un fiato 2024
  • Eventi 2024

    Serata Andrea Parodi e Giangi Fasciolo

    Venerdì sera, nella splendida sala Unitre di Arenzano, due perle del nostro CAI: Andrea Parodi e Gianfranco Fasciolo. Andrea ci ha mostrato i bellissimi posti del nostro entroterra dove è possibile fare escursioni e scalate. Giangi ci ha fornito utili spiegazioni su come conoscere e riconoscere i tipi di vipere e le operazioni da effettuare in caso di morso di questo letale rettile. Che dire, una perfetta serata in stile CAI.

    Commenti disabilitati su Serata Andrea Parodi e Giangi Fasciolo
  • Manifestazioni

    Outdoor Arenzano

    Sabato 5 Ottobre 2024 Cari soci, i nostri Volontari saranno presenti alla manifestazione Arenzano Outdoor con la Torre di arrampicata. Vi aspettiamo numerosi. Questo il link del programma generale delľevento:https://www.arenzanoturismo.it/calendario-eventi/arenzano-outdoor-tutto-dun-fiato-737/

    Commenti disabilitati su Outdoor Arenzano
  • Alpinismo

    Avvicinamento alpinismo 2024

    Il gruppo GEKI organizza una serie di incontri in previsione delle gite sociali di alpinismo in programma nei prossimi mesi di ottobre e novembre 2024.Sono previste due conferenze e tre uscite pratiche su roccia. (Ingresso libero alle conferenze e attività gratuita) Le conferenze sono aperte a tutti gli appassionati di montagna e agli interessati all’argomento anche solo da un punto di vista teorico. Per partecipare alle uscite pratiche occorre essere iscritti al Club Alpino Italiano (per motivi assicurativi). Non potranno partecipare alle gite sociali di alpinismo le persone che si avvicinano per la prima volta all’attività su roccia che non hanno seguito la prima uscita pratica al Rifugio Argentea. (Prima…

    Commenti disabilitati su Avvicinamento alpinismo 2024