-
Gita sociale: Sentiero megalitico
Domenica 1 Dicembre 2024 Gita sociale: Strada Megalitica – monte Greppino – Rocca di Sant’Anna (Parco Naturale Regionale del Beigua) Alpicella di Varazze Capi gita: Benedetto Caviglia e Antonio Quesada
-
Gita sociale: monte Armetta
Sabato 23 novembre 2024 Gita sociale: anello del monte Armetta (Alpi Liguri). Capi gita: Paola Bertuccio e Gabriele Cesari
-
Sentiero REL
SENTIERO REL in Comune di Cogoleto GGEA149F9PE Cogoleto-Beuca-Pratozanino-Sciarborasca (m) 5890.Il segnavie quadrato rosso è stato fatto su tutto il percorso che parte dalla stazione FS di Cogoleto. Percorriamo via Piave, via Colombo, via Parenti, via Allegro, via Beuca, e saliti per un sentiero che taglia i tornati asfaltati, si arriva prima in via Mirto e poi via Ginepro. Da qui a sx seguiamo il percorso nel prato fino a via Frankenbergen seguendola fino alla sterrata che conduce alle antenne e da qui fino alla SP 66. A Pratozanino si sale per la scalinata che ci porta poco dopo ad attraversare la SP66 e da dietro il magazzino della manutenzione SP…
-
Gita sociale: torrioni di Sciarborasca
Sabato 16 novembre 2024 Gita sociale: Torrioni di Sciarborasca (Avvicinamento all’alpinismo con i Geki) Capi gita: Marco Colli e Francesco Di Luca Nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo 2024 con il gruppo Geki del CAI di Arenzano è stata effettuata un’ esercitazione su roccia ai torrioni di Sciarborasca: bellissima zona di arrampicata sulle alture di Cogoleto. Alcuni anni fa in questo comprensorio roccioso è stato eseguito un “restyling” della chiodatura da parte dei volontari del CAI di Arenzano e dal gruppo Bruno Bacoccoli. Sono state tracciate nuove vie ideate da Andrea Parodi (alpinista scrittore). Lavori ai Torrioni di Sciarborasca e relazione delle vie di Andrea Parodi Si sono effettuate numerose prove di arrampicata…
-
Gita sociale: entroterra Finalese
Sabato 9 Novembre 2024 Gita sociale: escursione nell’entroterra del Finalese e visita Museo Archeologico. Capi gita: Maurizio Giusti e Giacomo Baldassarre
-
Kit di primo soccorso
KIT PRIMO SOCCORSO Giovedì 14 Novembre alle ore 21. Sala UniTre di Arenzano (villa Mina) adiacente la sede del CAI di Arenzano. Serata sul Kit di primo soccorso. “Quali medicine e materiale di primo soccorso mettere nello zaino per andare in montagna?” Inoltre cenni su come affrontare eventuali emergenze, sull’acclimatamento e tecniche di bivacco. Gianfranco Fasciolo (Medico e INSA) ci parlerà di questi temi. Argomenti utili e interessanti per tutti gli appassionati di montagna: alpinisti, escursionisti e anche per chi semplicemente effettua passeggiate in montagna. Ingresso Libero
-
Varazze Adventure Festival VAF
Intensa attività di arrampicata al Varazze Adventure Festival (VAF). I giorni 1 e 2 novembre i volontari del CAI di Arenzano hanno collaborato con il CAI di Varazze (organizzatore dell’evento) gestendo le fasi dell’arrampicata con la torre mobile. Nella splendida location del porto di Varazze decine e decine di adulti, ragazzi e bambini hanno provato l’ebbrezza del verticale arrampicando sulla torre in piena sicurezza e assistiti da istruttori e persone esperte del gruppo Geki di Arenzano. Interessanti le esercitazioni degli operatori del Soccorso Alpino di Savona, dei volontari del soccorso della Croce Rossa di Varazze e dell’Unità cinofila antiveleno con due magnifici cani addestrati in Liguria.
-
Serata con Paola Favero
Sabato 14 Dicembre 2024 ore 21 Sala UniTre di Arenzano Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a diversi libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale ‘Una mimosa per l’ambiente’ assegnato annualmente in occasione dell’8 marzo…
-
Castagnata 2024
Meteo inclemente: vento, nebbia e temperatura bassa in zona Pian di Lerca I volontari del CAI di Arenzano al rifugio Argentea hanno dispensato ai non pochi escursionisti arrivati per l’occasione buonissime caldarroste. Tanta simpatia e risate. Nonostante le avversità del tempo una bella giornata passata in compagnia.
-
Il Cammino dei Santuari del mare
L’ufficio Turismo del Comune di Arenzano ci invita, il 24 ottobre alle ore 18.00 presso Sala Impastato in Villa Mina, all’incontro per la presentazione dell’itinerario Il Cammino dei Santuari del mare. A voi la consultazione degli allegati. Ciao Reggente CAI Arenzano Celso Merciari