• Eventi 2023

    Ruolo dei giovani nel CAI

    Il Gruppo di lavoro Giovani del Club alpino italiano dà appuntamento a Corvara in Badia dal 22 al 25 aprile a Soci e Socie dai 16 ai 40 anni, attivi nei tavoli tematici nazionali del Gruppo e nelle proprie sezioni. In programma quattro giorni di confronto sul ruolo dei giovani nel Cai e di attività in ambiente.Le spese di vitto e alloggio saranno sostenute dal CAI. Per informazioni: https://www.cai.it/iscrizioni-aperte-per-il-2-camp-giovane-cai/

    Commenti disabilitati su Ruolo dei giovani nel CAI
  • Eventi 2023

    Conferenza: le zecche in montagna

    Le zecche in montagna e i cambiamenti climatici – come proteggerci per ridurre al minimo i rischi di malattie. Domani martedì 11 aprile alle 21 riunione in tempo reale con Meet. Questo il link

    Commenti disabilitati su Conferenza: le zecche in montagna
  • Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Camogli-S.Margherita

    Domenica 26 marzo 2023 Gita sociale: Camogli – Santa Margherita (Camogli – Chiesa del Boschetto – Ruta – Portofino vetta – Pietre strette – Costa Ghidelli – Mulino del Gassetta – Acqua Viva – Valle dei Mulini – Paraggi – Santa Margherita Ligure). Capi gita: Francesco Odetti e Anna Oneto Arrivati alle 9:30 a Camogli, sotto ad un cielo plumbeo, ci incamminiamo e passiamo davanti alla Chiesa del Boschetto (andrebbe visitata per il suo chiostro ricco di dipinti ex-voto dei salvataggi di navi in tempesta, ma non avevamo tempo). Quindi per creuse e scalinate siamo saliti a Ruta di Camogli dove abbiamo fatto sosta davanti alla chiesa di S.Michele per…

    Commenti disabilitati su Gita sociale: Camogli-S.Margherita
  • Montagna Terapia 2023

    Montagna terapia 23 marzo 2023

    Giovedì 23 marzo 2023 Natural/mente Insieme (Storia) Coordinatore Celso Merciari e i volontari del CAI di Arenzano Da Varazze, che diede i natali al navigatore Lanzarotto Malocello, scopritore dell’isola di Lanzarote/Canarie, percorriamo il V.le Nazioni Unite transitando per la litoranea. Percorriamo la passeggiata a mare via S. Caterina e via G.Marconi e lungo mare EUROPA . Arriviamo in P.zza Giusti a Cogoleto dove ci aspettano i figuranti con i costumi dell’epoca di Cristoforo Colombo. Dopo le foto di rito sotto il busto di Colombo con i rappresentanti del Comune di Cogoleto, l’esperto della storia di Cogoleto Antonio Calcagno ci racconta delle cose molto interessanti su i natali del famoso navigatore…

    Commenti disabilitati su Montagna terapia 23 marzo 2023
  • Riordino sentieri 2023

    Riordino sentieri 18 marzo 2023

    Gruppi Lazzaro Vallarino e Bruno Bacoccoli Gruppo Lazzaro Vallarino ultimato tratto sentiero V zona Bugioa. Completamento ripristino sentiero diretta Vaccaria in località Casa Bugioa. Gruppo Bruno Bacoccoli ha effettuato la pulizia sentiero congiunzione bollo rosso–rombo rosso dal passo Camulà.

    Commenti disabilitati su Riordino sentieri 18 marzo 2023
  • Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Varazze – Eremo Deserto

    Domenica 12 marzo 2023 Gita sociale: Anello Varazze – Eremo del Deserto Capi gita: Mariangela Cerruti e Francesco Di Luca Diciannove chilometri di spettacolare trekking in equilibrio tra mare e monti. Marzo ci regala un tempo dal cielo terso, orizzonti limpidi e sole caldo. Grande successo anche per il numero dei partecipanti all’escursione con la presenza di iscritti al CAI Ule. Da Varazze con vari saliscendi, attraversando zone con un panorama mozzafiato che spazia tra il mare e i monti ancora chiazzati di neve, si arriva all’Eremo del Deserto: una costruzione del 1616 immersa nel verde dei boschi. Attualmente nel Convento è presente una comunità di frati Carmelitani che accoglie…

  • Eventi 2023

    Giornata Mondiale dell’acqua

    💧 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮: il #ClubAlpinoItaliano lancia un progetto di monitoraggio delle sorgenti d’acqua montane!Le sorgenti d’acqua sono diventate un argomento di grande interesse negli ultimi anni, proprio in relazione alla crisi climatica. Il riscaldamento globale sta avendo un impatto significativo sul ciclo idrologico del pianeta, influenzando la disponibilità di acqua dolce e la qualità delle fonti idriche; la crescente domanda di acqua, la diminuzione delle precipitazioni e lo scioglimento dei ghiacciai rappresentano una minaccia per la disponibilità di questa risorsa.Con questo progetto, che vede come capofila la nostra Struttura operativa Sentieri e cartografia, vogliamo identificare, classificare e monitorare sorgenti e fontanelle nei territori montani di tutto il Paese, dando…

    Commenti disabilitati su Giornata Mondiale dell’acqua
  • Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Moneglia-Framura

    Domenica 5 marzo 2023 Gita sociale: Moneglia- Deiva- Framura (sentiero verde azzurro nr. 11) Capi gita: Nuccia Gagliardo – Agnese Ferrari E’ mattina presto. Attraversiamo la bellissima Moneglia. I negozi alzano le loro saracinesche ed il mercato comincia pian piano a popolarsi dei turisti più mattinieri. La “creuza” che percorriamo verso le alture comincia a diventare sempre piu ripida man mano che ci si allontana dal centro abitato. Saliamo un sentiero che s’inerpica ripido all’interno nel bosco fino ad una quota di 325 mslm. Ora ci aspetta una discesa che ci porterà a Deiva Marina. Il sentiero scende con forte pendenza e si procede con molta attenzione su lastre di…