• Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Isola d’Elba

    Venerdi 2, sabato 3 e domenica 4 Giugno 2023 Gita sociale: Salita al monte Capanne (1067mslm) e visita isola di Pianosa Capi gita: Gabriella Salvi e Raffaele Iorio Gruppo di partecipanti: preparato, allegro e affiatato per il trekking dell’Elba.Tre spettacolari giornate di escursioni, anche dal punto di vista del meteo, all’isola d’Elba e all’isola di Pianosa.Si comincia con una interessante escursione nella zona del monte Perone percorrendo una parte della “via del granito” che attraversa le cave di granito di cui alcune ancora in attività camminando su sentieri che passano in zone con immensi panorami che spaziano tutt’intorno all’isola.L’isola di Pianosa (riserva maB Unesco) ci accoglie con un mare fantastico…

  • Alpinismo

    Attività Geki 2021

    Attività Geki 2021 “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura.” Paolo Cognetti A gennaio inoltrato un’abbondante nevicata copriva di soffice neve il gruppo del Beigua. I monti che sovrastano Cogoleto e Arenzano scintillavano di bianco provocando un suggestivo contrasto con il blu del mare ligure. Dopo qualche giorno le temperature si sono abbassate repentinamente e la neve è diventata perfetta per una scalata su misto sul versante nord-est del monte Rama. Era un’occasione da non perdere. All’alba: Andrea con la figlia Martina e Francesco, attrezzati di tutto punto,…

    Commenti disabilitati su Attività Geki 2021
  • Eventi 2023

    Alta via dei Monti Liguri

    Pietra Ligure, proiettato in anteprima il docufilm: «Alta via, storie di cielo, terra e mare» In programma sabato 17 giugno alle 21 al teatro Moretti https://www.ilsecoloxix.it/savona/2023/06/15/news/pietra_ligure_proiettato_in_anteprima_il_docufilm_alta_via_storie_di_cielo_terra_e_mare-12860477/

    Commenti disabilitati su Alta via dei Monti Liguri
  • Eventi 2023

    Io cammino sicuro

    Buongiorno a tutti, domenica prossima 18 giugno siete invitati a Pratorotondo nel Parco del Beigua in occasione della giornata sull’iniziativa #iocamminosicuro# .  L’iniziativa è partita con presidi informativi il 25 aprile dal Parco delle Mura di Genova e proseguita poi al Parco dell’Antola, al Parco di Portofino, al Parco di Montemarcello-Magra-Vara, al Parco delle Alpi Liguri fino al nostro di domenica.Ulteriori date verranno rese note a settembre e a ottobre con l’avvio della stagione dei funghi.  L’apertura  del punto informativo di Pratorotondo è prevista per le 9,30, (gli orari sono 9,30-13.00, 13,30 – 17.00) con una guida del parco (Marco Bertolini) e il Direttore del Parco del Beigua.  È prevista la partecipazione del Soccorso Alpino e…

    Commenti disabilitati su Io cammino sicuro
  • Eventi 2023

    In cammino nei Parchi

    A malincuore vi comunico che ľescursione in oggetto è stata ANNULLATA per mancanza di adesioni. Il Reggente del CAI di Arenzano Celso Merciari https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/riferimenti-nazionali/in-cammino-nei-parchi/in-cammino-nei-parchi-2023/ Per l’11^ edizione di “In cammino nei Parchi”, l’evento nazionale promosso dal Club Alpino Italiano e da Federparchi, il CAI di Arenzano propone il sentiero naturalistico che da Arenzano raggiunge il rifugio Argentea dove ci sarà un breve rinfresco.  All’interno del rifugio Argentea si svolgerà una esibizione canora tenuta da Caterina Vallarino assieme ad alcuni bimbi, accompagnata alla tastiera da Stefania Terrinoni. ATTIVITA’ PREVISTE:   Spiegazioni naturalistiche lungo il percorso svolte dai nostri soci/e ONC e TAM con la partecipazione di una guida del Parco del Beigua esperto…

    Commenti disabilitati su In cammino nei Parchi
  • Eventi 2023

    Esercitazione di orientamento

    Il giorno 26 maggio i nostri Soci: Roberto Camicia, Fausto Fanello, Michele Carriero, hanno incontrato gli alunni della classe 3°C della scuola primaria De Calboli di Arenzano e le loro insegnanti, in località Curlo, per una esercitazione teorica e pratica di orientamento e lettura della carta topografica.

    Commenti disabilitati su Esercitazione di orientamento
  • Gite Sociali 2023

    Gita sociale: Acquedotto storico

    Sabato 27 maggio 2023 Gita sociale: Acquedotto storico di Genova Capo gita: Giandomenico Toso e Sandra Pero Partendo dalla località “La Presa” di Bargagli si segue l’acquedotto storico di Genova lungo unpercorso a pendenza costante e trascurabile, sino all’arrivo presso il Cimitero di Staglieno. Lungo ilpercorso si attraverseranno e si scopriranno i manufatti di quest’opera di alta ingegneria che haapprovvigionato la città di Genova sino al secolo scorso ed in particolare il “ponte-canale diCavassolo” ed il “ponte-canale sul Rio Torbido”, il “ponte-sifone del Geirato”, la “galleria dellaRovinata” (non fruibile), le zone dei filtri. Una piccola deviazione ci porterà a visitare la romanicachiesa di San Siro di Struppa. Giandomenico Toso

    Commenti disabilitati su Gita sociale: Acquedotto storico
  • Eventi 2023

    Sentiero dei Celti e dei Liguri

    Apre il ‘Sentiero dei Celti e dei Liguri’ che collega Milano a Sestri Levante Il percorso per intero è lungo 222 chilometri, divisi in 10 tappe. https://www.genovatoday.it/attualita/sentiero-celti-liguri-milano-sestri-levante.html

    Commenti disabilitati su Sentiero dei Celti e dei Liguri