-
Due giorni del CAI all’Arenzano Outdoor
Due giornate di intensa attività dei Volontari del CAI di Arenzano nell’ambito della manifestazione Arenzano Outdoor: tutto d’un fiato.Sabato 14 ottobre nella Sala Don Carlo Dellacasa spettacolo: naturalistico, culturale e musicale con gli operatori naturalistici (ONC) del CAI di Arenzano e del Chromatic Duet Bruzzone – Testa.Valentina Vercelli ha parlato della geologia unica di alcune zone del Parco del Beigua. Michele Carriero con una dettagliata documentazione ha illustrato in modo preciso le problematiche della questione del titanio sul Beigua. Luca Caviglia (Guardiaparco delle aree protette delle Alpi Marittime) ha parlato della fauna e dei ripari del parco. Tra queste pillole di “natura” Valeria Bruzzone con la sua incantevole voce accompagnata…
-
Natura tra le note
Natura tra le noteSerata musicalnaturalisticaa cura del Club Alpino Italiano di Arenzano e dei suoi operatorinaturalistici in occasione dell’evento Arenzano Outdoor, tutto d’un fiato accompagnati dal Chromatic Duet-Testa Bruzzone.Sabato 14 ottobre 2023 ore 21 presso la sala Don Carlo Dellacasa di ArenzanoVia sauli pallavicino 33 Interventi in pillole su –Geologia e flora nel Parco del Beiguadi Valentina Vercelli (ONC ONTAM)–Titanio e miniera del monte Tariné nel parco del Beiguadi Michele Carriero (ONC)–Fauna e Ripari nel Parco del Beiguadi Luca Caviglia (ONC Accompagnatore di media montagna e Guardiaparco delle Aree protette delle Alpi Marittime)
-
Arenzano Outdoor: tutto d’un fiato
Attenzione l’evento Arenzano Outdoor: tutto d’un fiato è stato posticipato a Domenica 15 Ottobre causa meteo avverso Cari soci Vi invito ed esorto a partecipare alla manifestazione ARENZANO OUTDOOR “tutto d’un fiato” in cui CAI Arenzano è parte attiva, canora e culturale. Arenzano è pronta a lanciare Arenzano Outdoor, il prossimo 14 ottobre dalle 09.30 alle 18.30.Il ritrovo dell’evento sarà l’Outdoor Village in Piazza Calasetta e l’Experience Area presso il “Campetto di Francesco” in Piazzale del Mare, allestiti con gli stand delle associazioni, palco per i talk e presentazioni di libri, area olistica, mercatino, torre arrampicata, simulatore optimist, noleggio pattini e monopattini, canoa e sup, pump truck e gimkana per…
-
Gita sociale: Monte Bertrand
Domenica 8 ottobre 2023 Gita sociale: Monte Bertrand (2482mslm) Alpi Liguri – Gita ad anello partendo dal caratteristico paesino di Upega 1291m (Briga Alta CN). Saliti attraversando la fantastica lariceta del Bosco delle Navette fino a Colla Rossa 2175m. Proseguito per la cresta sud-est fino in vetta 2484m. Discesa effettuata sul panoramico sentiero di cresta che scende al colle delle Selle Vecchie (2098) e quindi per il vallone di Upega toccando i pascoli di case Nivorina. 6 partecipanti soddisfatti anche per la piacevole ed inaspettata pausa caffe’ offerta dal proprietario della bellissima casa dei cacciatori. Fabrizio Pesce
-
Castagnata al Rifugio Argentea
Attenzione la Castagnata al Rifugio Argentea viene spostata a Domenica 22 Ottobre La castagnata è la festa che conclude la stagione 2023 del rifugio Argentea. Vi aspettiamo per una giornata conviviale dove le caldarroste saranno motivo di aggregazione. Non Mancate! WebCam Rifugio Argentea Come arrivare al Rifugio Argentea Da PRATOROTONDO (mt. 1108)Tempo di salita: ore 1.30Segnavia: rosso/bianco/rosso AVDa Pratorotondo si imbocca il vistoso e ben segnalato sentiero davanti al rifugio riconoscibile da una sbarra di delimitazione. Si prosegue senza difficoltà lungo l’Alta Via per un percorso panoramico a saliscendi fino a giungere al Rifugio Argentea Da VARA INFERIORE (mt. 672)Tempo di salita: ore 2.45Segnavia: quadrato gialloPartenza dalla piazza della chiesa…
-
Escursione Montagna Terapia
Montagnaterapia ed Escursionismo adattato con la e-Jöelette, che ha toccato alcuni Ripari lungo la sterrata della Gava.
-
Gita sociale: Cammino Materano
Da venerdì 22 a sabato 30 Settembre 2023 Gita sociale: Cammino Materano Capi gita: Raffele Iorio, Gabriella Salvi, Lilli Monari e Michele Carriero In questa settimana abbiamo esplorato e conosciuto una buona parte della Puglia centrale, le “Terre di Bari”, anche se nei nostri spostamenti abbiamo sconfinato nelle provincie di Brindisi, Taranto e Matera. Abbiamo iniziato con l’alta Murgia (la steppa della Murgia) facendo il percorso da Gravina ad Altamura, dove abbiamo ovviamente gustato il famoso pane e la focaccia barese, completamente differente da quella ligure. il giorno successivo, sempre nei territori dell’Alta Murgia abbiamo camminato da Santeramo in Colle alla Masseria Scalera, tipica Masseria con allevamento di bestiame e…
-
Andrea Parodi al CAI di Arenzano
Il gruppo GEKI del CAI di Arenzano organizza una serie di incontri in previsione delle gite sociali di alpinismo in programma nei prossimi mesi di ottobre e novembre.Sono previste due conferenze e tre uscite pratiche su roccia.Per partecipare alle uscite pratiche occorre essere iscritti al Club Alpino Italiano. Per maggiori info consulta: Avvicinamento all’alpinismo con i Geki. Mercoledì 4 Ottobre alle 20.45 nella Sede del CAI di Arenzano. La sede si trova nel Parco di Villa Mina via Cesare Battisti 3, (ingresso via Zunino 2) 16011 ARENZANO ALPINISMO E ARRAMPICATA SPORTIVA
-
Concorso Fotografico CAI Arenzano
CAI ARENZANO organizza un concorso fotografico con tema: Il termine presentazione delle opere è posticipato al 15 Novenbre 2023“L’ACQUA e LA FLORA“ NEL COMPRENSORIO DEI PARCHI LIGURI.Nel regolamento, in allegato, troverete le informazioni necessarie perpoter partecipare.La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.Termine presentazione opere: 15 Novembre 2023.Aspettiamo le vostre fotografie.A nome del Gruppo Concorsi Fotografici CAI Arenzano.Celso Merciari REGOLAMENTO DEL 2° CONCORSO FOTOGRAFICO “ L’ACQUA e LA FLORA “ NEL COMPRENSORIO DEI PARCHI LIGURI 1. Le tre foto, assieme alla scheda di partecipazione compilata e scaricabile dal sito www.caiarenzano.it o ritirabile in sede, dovranno essere inviate con posta elettronica o con Wetransfer (www.wetransfer.com) all’indirizzo manifestazioni.caiarenzano@gmail.com La partecipazione è gratuita…
-
Invito Alpinismo con i Geki