-
Assalto alle Alpi
Venerdì 1 Dicembre organizziamo un incontro con Marco Albino Ferrari alle ore 21 presso la Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche al Palazzo Ducale di Genova, piano ammezzato Ala Est. Marco Albino Ferrari, scrittore, sceneggiatore, giornalista, fondatore della rivista “Meridiani Montagne” e già direttore di “Alp”, curatore di musei e mostre, è stato recentemente anche direttore editoriale del CAI. Anche se ha abbandonato tale incarico, è sempre legatissimo al Club alpino e al dibattito sul presente e futuro delle Terre Alte, come dimostrato anche dal suo continuo impegno e partecipazione al 101° Congresso Nazionale CAI di Roma che lo ha visto protagonista di un appassionato intervento. Il suo ultimo…
-
La Montagna: sentinella del cambiamento
-
Anno Accademico UniTre 23/24
Cari soci, vista la proficua collaborazione tra CAI e UNITRE, siete invitati all’inaugurazione dell’Anno Accademico Unitre 2023/24 come indicato nella locandina allegata. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Un cordiale salutoCiaoCelso
-
Il mondo delle api
Una giornata per scoprire l’importante ruolo di questi preziosi insetti nella natura. domenica 19 novembre a Cogoleto Per info clicca sul link: https://mailchi.mp/8642fe0ccbc4/newsletter-acco-npvembre-15108780
-
Raffaella Cottalorda al CAI Rapallo
La nostra socia Raffaella Cottalorda in questa occasione presenta presso il CAI di Rapallo la passione della sua vita: ľarrampicata sportiva Lead e Boulder
-
Gita sociale: naturalistica Finalese
Domenica 29 Ottobre 2023 Gita sociale: Gita naturalistica nel Finalese con sosta canora presso la cappella di San Antonino Capi gita: Valentina Vercelli e Caterina Vallarino L’escursione si è svolta in un ambiente di grande pregio naturalistico. Si tratta degli altipiani calcarei del finalese, ricoperti dalle leccete e dai boschi misti in basso e dagli arbusti della macchia mediterranea in alto. La Pietra del Finale è una biocalcarenite organogena ricca di fossili di conchiglie, formatasi in un antico mare caldo e sfruttata già dai romani fino ai giorni nostri, come dimostrano le numerose cave in uso fino al secolo scorso. Su questa roccia ha agito il fenomeno carsico che ha…
-
Pranzo Sociale
Cari soci Anche in allegato la locandina del pranzo sociale con il menù. Prenotarsi per mail o telefonicamente al Cai e al sottoscritto entro martedì 7 novembre. NB al pranzo possono partecipare anche i non soci. Cordiali saluti Il Reggente Celso Merciari
-
Castagnata al rifugio Argentea
Domenica 22 Ottobre 2023 Tradizionale castagnata organizzata dai Volontari del CAI di Arenzano.
-
Raduno Regionale Soci Giovani Liguria
Matilde Martinetti la Referente Regione Giovani Liguria condivide con voi un’iniziativa che ha organizzato rivolta a tutti i soci giovani (18-40) della nostra regione.Di seguito vi lascia anche il link al forms google per potersi iscrivere e in allegato alla mail la locandina dell’evento. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeSB3-0Q3dpxPmHai3HtY3PSATNLXYw_XnPAsAfA63SF_PFZA/viewform?usp=pp_url Cordiali saluti a tutti Reggente CAI ArenzanoCelso Merciari
-
Gita sociale: pratica alpinistica Argentea
Domenica 22 Ottobre 2023 Gita Sociale: Pratica su roccia nell’ambito dell’Avvicinamento all’Alpinsmo del gruppo Geki Capo gita: Francesco Di Luca Grande partecipazione alla terza giornata e prima uscita pratica su roccia nell’ambito dell’attività di Avvicinamento all’Alpinismo organizzato dal gruppo Geki del CAI di Arenzano. La pratica su roccia, propeudetica alle prossime gite sociali di alpinismo, è stata eseguita sulle rocce nei pressi del rifugio Argentea. Sono state ripetute insieme le basilari manovre alpinistiche: nodi, calate in corda doppia, progressione su monotiri e simulazione di cordata su vie lunghe. Dopo una meritata merenda, gustando le caldarroste calde, offerteci dai Volontari del CAI di Arenzano nell’ambito della giornata della castagnata, il gruppo…