-
Gita sociale: monte Reixa
Lunedì 1 gennaio 2024 Gita sociale: monte Reixa – Appennino Ligure Capo gita: Fausto Fanello
-
Gita sociale: Alpe di Rittana
Domenica 3 Dicembre 2023 Gita sociale: Alpe di Rittana (valle Stura) Capi gita: Benedetto Caviglia e Antonio Quesada Fotografie di Lilli Monari
-
Serata Auguri Natalizi
Venerdì 15 Dicembre 2023 alle ore 21 presso la Sala UniTre in Villa Mina (adiacente alla sede del CAI di Arenzano) ad Arenzano si svolgerà la tradizionale “Serata di Auguri” per scambiarci gli auguri natalizi. Nell’ambito della serata verrà proiettato un video (carrellata di fotografie) riguardanti tutte le gite sociali e le attività del CAI di Arenzano effettuate nell’anno 2023. Nell’occasione saranno consegnate le medaglie dei 25 e 50 anni di appartenenza al CAI.
-
A passo d’uomo
Martedì 12 Dicembre alle 21e15 ti proponiamo un nuovo film frutto della collaborazione CAI Ligure con Cineclub Nickelodeon nata per offrire a tutti gli appassionati di Montagna le opere cinematografiche più interessanti della stagione. Un film premiatissimo e di grande impatto emotivo e spettacolare: A Passo d’Uomo A PASSO D’UOMOE’ la storia di Pierre (Jean Dujardin), un noto scrittore appassionato di viaggi avventurosi ma dalla vita dissoluta e dipendente dall’alcol.Una sera in cui beve più del solito e il suo livello di ubriachezza è decisamente alto, si cimenta in modo spavaldo nell’arrampicata della facciata di un albergo. Pierre però, perde l’equilibrio e precipita. La caduta gli sarà fatale perché finirà in coma.Quando…
-
Gita sociale: Monesteroli
Domenica 19 novembre 2023 Gita sociale: Monesteroli. Sentiero dei 1100 gradini (Parco delle Cinque Terre) Capo gita: Riccardo Ridolfi
-
Gita sociale: cresta Federici
Domenica 5 novembre 2023 Gita sociale: cresta Federici Capi gita: Andrea Parodi e Mario Susco La Punta Martin (1001 m) sorge al centro di un caratteristico complesso roccioso nell’immediato entroterra di Genova Voltri. Con la fronteggiante cresta della Baiàrda ha costituito, per interi decenni, la più frequentata palestra di roccia dei genovesi, prima della “scoperta” dei calcari di Finale. La Cresta Sud di Punta Martin consente una arrampicata discontinua ma interessante, lungo un contrafforte solitario e panoramico su roccia più che buona: primi salitori furono i genovesi F. Federici e C. Picasso il 18/02/1906. Fonte da www.gambeinspalla.org Scalata della cresta Federici nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo organizzato dal gruppo Geki del CAI…
-
Assalto alle Alpi
Venerdì 1 Dicembre organizziamo un incontro con Marco Albino Ferrari alle ore 21 presso la Sala della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche al Palazzo Ducale di Genova, piano ammezzato Ala Est. Marco Albino Ferrari, scrittore, sceneggiatore, giornalista, fondatore della rivista “Meridiani Montagne” e già direttore di “Alp”, curatore di musei e mostre, è stato recentemente anche direttore editoriale del CAI. Anche se ha abbandonato tale incarico, è sempre legatissimo al Club alpino e al dibattito sul presente e futuro delle Terre Alte, come dimostrato anche dal suo continuo impegno e partecipazione al 101° Congresso Nazionale CAI di Roma che lo ha visto protagonista di un appassionato intervento. Il suo ultimo…
-
La Montagna: sentinella del cambiamento
-
Anno Accademico UniTre 23/24
Cari soci, vista la proficua collaborazione tra CAI e UNITRE, siete invitati all’inaugurazione dell’Anno Accademico Unitre 2023/24 come indicato nella locandina allegata. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Un cordiale salutoCiaoCelso
-
Il mondo delle api
Una giornata per scoprire l’importante ruolo di questi preziosi insetti nella natura. domenica 19 novembre a Cogoleto Per info clicca sul link: https://mailchi.mp/8642fe0ccbc4/newsletter-acco-npvembre-15108780