Eventi 2024
Gli eventi organizzati dal CAI di Arenzano nel 2024
-
Paola Favero al CAI Arenzano
Sabato sera alle 21, Paola Favero, nella Sala Unitre di Arenzano, ha parlato delle conseguenze dei cambiamenti climatici su montagne, foreste e ghiacciai. L’interessante serata è stata presentata dal nostro socio Andrea Parodi (Alpinista e scrittore).
-
Kit di primo soccorso
KIT PRIMO SOCCORSO Giovedì 14 Novembre alle ore 21. Sala UniTre di Arenzano (villa Mina) adiacente la sede del CAI di Arenzano. Serata sul Kit di primo soccorso. “Quali medicine e materiale di primo soccorso mettere nello zaino per andare in montagna?” Inoltre cenni su come affrontare eventuali emergenze, sull’acclimatamento e tecniche di bivacco. Gianfranco Fasciolo (Medico e INSA) ci parlerà di questi temi. Argomenti utili e interessanti per tutti gli appassionati di montagna: alpinisti, escursionisti e anche per chi semplicemente effettua passeggiate in montagna. Ingresso Libero
-
Serata con Paola Favero
Sabato 14 Dicembre 2024 ore 21 Sala UniTre di Arenzano Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a diversi libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale ‘Una mimosa per l’ambiente’ assegnato annualmente in occasione dell’8 marzo…
-
Castagnata 2024
Meteo inclemente: vento, nebbia e temperatura bassa in zona Pian di Lerca I volontari del CAI di Arenzano al rifugio Argentea hanno dispensato ai non pochi escursionisti arrivati per l’occasione buonissime caldarroste. Tanta simpatia e risate. Nonostante le avversità del tempo una bella giornata passata in compagnia.
-
Il Cammino dei Santuari del mare
L’ufficio Turismo del Comune di Arenzano ci invita, il 24 ottobre alle ore 18.00 presso Sala Impastato in Villa Mina, all’incontro per la presentazione dell’itinerario Il Cammino dei Santuari del mare. A voi la consultazione degli allegati. Ciao Reggente CAI Arenzano Celso Merciari
-
Castagnata al Rifugio Argentea
Domenica 20 ottobre i volontari del CAI di Arenzano vi invitano alla tradizionale castagnata al rifugio Argentea (Pian di Lerca -1088 mslm). Per informazioni contattare la sede del CAI di Arenzano (Tel: 010-9127544 ) o i rifugisti (Cell: 347 7115341) Come arrivare al Rifugio ARGENTEA Da PRATOROTONDO (mt. 1108)Tempo di salita: ore 1.30Segnavia: rosso/bianco/rosso AVDa Pratorotondo si imbocca il vistoso e ben segnalato sentiero davanti al rifugio riconoscibile da una sbarra di delimitazione. Si prosegue senza difficoltà lungo l’Alta Via per un percorso panoramico a saliscendi fino a giungere al Rifugio Argentea Da VARA INFERIORE (mt. 672)Tempo di salita: ore 2.45Segnavia: quadrato gialloPartenza dalla piazza della chiesa (672) – strada…
-
Serata Andrea Parodi e Giangi Fasciolo
Venerdì sera, nella splendida sala Unitre di Arenzano, due perle del nostro CAI: Andrea Parodi e Gianfranco Fasciolo. Andrea ci ha mostrato i bellissimi posti del nostro entroterra dove è possibile fare escursioni e scalate. Giangi ci ha fornito utili spiegazioni su come conoscere e riconoscere i tipi di vipere e le operazioni da effettuare in caso di morso di questo letale rettile. Che dire, una perfetta serata in stile CAI.
-
La Donna e la Montagna 2024
Nell’ambito della rassegna “La Donna e la Montagna 2024”, MARTEDÌ 8 OTTOBRE alle ore 21 presso la nostra Sede, incontreremo LINDA COTTINO per affrontare un argomento di grande attualità: “L’alpinismo (invisibile) delle donne”. Partecipa alla serata l’Accademico Fulvio Scotto. L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza. Vi invitiamo a partecipare numerosi. Club Alpino Italiano – Sezione di BolzanetoVia C. Reta 16r – Genova
-
Conferenza CS LPV e Sentiero Italia
Conferenza CS LPV sabato 22 Giugno e Giornata del Sentiero Italia domenica 23 Giugno. A tutti i Socirinnoviamo l’invito alla giornata del Sentiero Italia che si svolgerà il 23 giugno ad Altare (vedi locandina allegata)Siamo lieti di proporre la conferenza: ‘Il limite di separazione Alpi-Appennini, una questione aperta?’ che si terrà il 22 giugno al Museo del vetro (vedi locandina allegata). Siete attesi numerosi sui sentieri attorno ad Altare.La segreteria
-
Festa 10° anno rifugio Argentea
Domenica 9 giugno 2024 Gita sociale in “Cammino nei parchi” – Sentieri per conoscere. Festeggiamenti per il decimo anno del Rifugio Argentea: nonostante il tempo inclemente tanta partecipazione di persone arrivate in giornata al rifugio. Si sono gustate le squisite focaccine farcite by PRIANO con Stefano Bruno e Katia. Durante la giornata si è collocata la nuova targa in legno dedicata al rifugio Argentea scolpita da un nostro caro amico. Coordinatori: staff rifugisti Argentea La nuova targa in legno messa in posa al Rifugio Argentea