Eventi 2023
-
Settimana di eventi: Cervino
Unione Valdostana Guide Alta Montagna Settimana di eventi ai piedi del Cervino.
-
Pik Lenin di Francesco Cassardo
GIOVEDì 6 LUGLIO – ORE 21.00 – NUOVO CINEMA PALMARO Non perdetevi questo interessantissimo incontro con un medico alpinista e i suoi progetti per l’Africa!
-
CAI Arenzano e Parco del Beigua
Domenica 18 giugno 2023 Attività di collaborazione del Cai di Arenzano col parco Beigua in occasione della giornata sull’iniziativa “iocamminosicuro”
-
Alta via dei Monti Liguri
Pietra Ligure, proiettato in anteprima il docufilm: «Alta via, storie di cielo, terra e mare» In programma sabato 17 giugno alle 21 al teatro Moretti https://www.ilsecoloxix.it/savona/2023/06/15/news/pietra_ligure_proiettato_in_anteprima_il_docufilm_alta_via_storie_di_cielo_terra_e_mare-12860477/
-
Io cammino sicuro
Buongiorno a tutti, domenica prossima 18 giugno siete invitati a Pratorotondo nel Parco del Beigua in occasione della giornata sull’iniziativa #iocamminosicuro# . L’iniziativa è partita con presidi informativi il 25 aprile dal Parco delle Mura di Genova e proseguita poi al Parco dell’Antola, al Parco di Portofino, al Parco di Montemarcello-Magra-Vara, al Parco delle Alpi Liguri fino al nostro di domenica.Ulteriori date verranno rese note a settembre e a ottobre con l’avvio della stagione dei funghi. L’apertura del punto informativo di Pratorotondo è prevista per le 9,30, (gli orari sono 9,30-13.00, 13,30 – 17.00) con una guida del parco (Marco Bertolini) e il Direttore del Parco del Beigua. È prevista la partecipazione del Soccorso Alpino e…
-
In cammino nei Parchi
A malincuore vi comunico che ľescursione in oggetto è stata ANNULLATA per mancanza di adesioni. Il Reggente del CAI di Arenzano Celso Merciari https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-tutela-ambiente-montano/riferimenti-nazionali/in-cammino-nei-parchi/in-cammino-nei-parchi-2023/ Per l’11^ edizione di “In cammino nei Parchi”, l’evento nazionale promosso dal Club Alpino Italiano e da Federparchi, il CAI di Arenzano propone il sentiero naturalistico che da Arenzano raggiunge il rifugio Argentea dove ci sarà un breve rinfresco. All’interno del rifugio Argentea si svolgerà una esibizione canora tenuta da Caterina Vallarino assieme ad alcuni bimbi, accompagnata alla tastiera da Stefania Terrinoni. ATTIVITA’ PREVISTE: Spiegazioni naturalistiche lungo il percorso svolte dai nostri soci/e ONC e TAM con la partecipazione di una guida del Parco del Beigua esperto…
-
Esercitazione di orientamento
Il giorno 26 maggio i nostri Soci: Roberto Camicia, Fausto Fanello, Michele Carriero, hanno incontrato gli alunni della classe 3°C della scuola primaria De Calboli di Arenzano e le loro insegnanti, in località Curlo, per una esercitazione teorica e pratica di orientamento e lettura della carta topografica.
-
Sentiero dei Celti e dei Liguri
Apre il ‘Sentiero dei Celti e dei Liguri’ che collega Milano a Sestri Levante Il percorso per intero è lungo 222 chilometri, divisi in 10 tappe. https://www.genovatoday.it/attualita/sentiero-celti-liguri-milano-sestri-levante.html
-
Gran Trail Rensen
Gran Trail Rensen del 14 maggio 2023 con ristoro e assistenza al rifugio Argentea dei volontari del CAI di Arenzano.
-
Andrea Parodi al Berellini
Il CAI di Arenzano, col patrocinio del Comune di Cogoleto, giovedì 11 maggio alle ore 21 è lieto di presentare Andrea Parodi: alpinista e scrittore di Cogoleto.Andrea parlerà dei sentieri e dei laghi dalla Liguria al Monviso e mostrerà fantastiche fotografie di questi territori.