Alpinismo
Relazioni di vie alpinistiche - apertura di nuove vie di roccia - chiodatura e restyling falesie - nuove falesie d’arrampicata - manutenzione vie di roccia - attività gruppo Geki
-
Manutenzione via del Nonno
Monte Rama La classica Via del Nonno, uno tra i più bei percorsi di alpinismo facile del Monte Rama, era da anni in abbandono, con i vecchi segnavia ormai sbiaditi e gli arbusti che in vari tratti la facevano da padroni.Era stata aperta e segnalata dai miei amici Franco Caviglia e Tullio Sardi nel lontano 1988, ma Tullio è mancato ormai da parecchi anni e Franco ne ha più di ottanta, e di pulirla non se la sente più.Così ho pensato di andarci io. Il 26 novembre ci ho fatto un giro con Silvia e mi sono portato il seghetto per tagliare un po’ di arbusti. Ieri (12 dicembre) da…
-
Lavori ai Torrioni di Sciarborasca
A ottobre 2020, guidati da Celso Merciari, si è ripreso con il lavoro di “restyling” delle vie di arrampicata sui Torrioni di Sciarborasca: storica palestra di roccia sulle alture di Cogoleto. Il lavoro cominciato due anni fa era stato interrotto a causa della pandemia. Andrea Parodi (alpinista e scrittore di Cogoleto), nell’occasione ha ideato altre nuove vie di arrampicata. Tra le linee più interessanti: “Ricordati di respirare” e “I capricci di Martina”. La chiodatura dei nuovi percorsi di scalata, la sostituzione del vecchio materiale e un’accurata pulizia della zona circostante è stata effettuata da alcuni volenterosi componenti del CAI di Arenzano e dai gruppi L. Vallarino e B. Bacoccoli. Relazione…
-
Alpinismo dietro casa (Aprile 2023)
In Liguria, mare e monti si fondono in paesaggi impagabili che rendono vv possibili moltissime occasioni di outdoor in ogni periodo dell’anno. A seconda della stagione nella stessa giornata e’ possibile fare un bagno in riviera ed una bella arrampicata in falesia, affrontare un canale di neve con piccozza e ramponi per poi affacciarsi come d’incanto all’immensita’ del mare proprio ai nostri piedi, abbagliati e riscaldati dal riverbero del sole, oppure fare un giro in mtb nella macchia mediterranea e poi immergersi in uno dei tanti laghetti naturali o fare un tuffo ristoratore da uno scoglio in mare. Frequento la montagna fin da bambino, grazie alla passione che mi ha…