Alpinismo
Relazioni di vie alpinistiche - apertura di nuove vie di roccia - chiodatura e restyling falesie - nuove falesie d’arrampicata - manutenzione vie di roccia - attività gruppo Geki
-
Attività in palestra a Cogoleto
Domenica 13 Ottobre 2024Nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo 2024 con i Geki del CAI di Arenzano si sono effettuate esercitazioni alpinistiche nella palestra di arrampicata di Cogoleto. La programmata attività su roccia nei pressi del rifugio Argentea si è dovuta annullare causa condizioni meteo non favorevoli.Si sono provate varie manovre alpinistiche di base: nodi, soste alpinistiche, calate in corda doppia e prove di arrampicata.Un utile e proficua giornata in previsione della prossima uscita in ambiente e propedeutica alle gite sociali di alpinismo del CAI di Arenzano.Grande interesse ed entusiasmo da parte dei partecipanti per questa nuova esperienza. Grazie ai componenti del gruppo Geki che hanno collaborato con efficienza e soprattutto passione al…
-
Materiali e progressione della cordata
Nell’ambito dell’avvicinamento all’alpinismo 2024 Marco Colli (IA sezionale) ci ha mostrato i materiali che si usano in montagna e le fasi della progressione della cordata. Pubblico attento nonostante gli argomenti per alcuni completamente nuovi. Molti gli interessati che domenica prossima effettueranno la prima uscita pratica dell’attività di avvicinamento all’alpinismo organizzato dal gruppo Geki del CAI di Arenzano propedeutica alle prossime gite sociali. Coinvolgenti anche gli interventi di Andrea Parodi circa l’uso delle protezioni mobili come nut e friend. Numerosa la presenza di membri del gruppo Geki che hanno coadiuvato alla riuscita della serata.
-
ATTIVITA’ GEKI 2024
Attività Geki 2024 “Ricordatelo ben. Se rampega prima cola testa, pò coi pei e sol ala fine cole man!” Bruno Detassis – Il Re del Brenta Il gruppo alpinistico Geki del CAI di Arenzano anche quest’anno ha continuato in modo proficuo la sua attività di arrampicata, alpinismo e scialpinismo. Settimanalmente si sono effettuati gli esercizi di progressione sui pannelli della palestra di arrampicata sportiva di Cogoleto nelle due giornate preposte all’allenamento. La palestra è molto frequentata grazie anche ai nuovi Geki che partecipando all’avvicinamento all’alpinismo si sono inseriti nel gruppo rafforzandolo e migliorandolo ulteriormente. Nell’attività indoor una novità del 2024 sono le “pillole” di alpinismo. Con persone esperte ed istruttori…
-
Avvicinamento alpinismo 2024
Il gruppo GEKI organizza una serie di incontri in previsione delle gite sociali di alpinismo in programma nei prossimi mesi di ottobre e novembre 2024.Sono previste due conferenze e tre uscite pratiche su roccia. (Ingresso libero alle conferenze e attività gratuita) Le conferenze sono aperte a tutti gli appassionati di montagna e agli interessati all’argomento anche solo da un punto di vista teorico. Per partecipare alle uscite pratiche occorre essere iscritti al Club Alpino Italiano (per motivi assicurativi). Non potranno partecipare alle gite sociali di alpinismo le persone che si avvicinano per la prima volta all’attività su roccia che non hanno seguito la prima uscita pratica al Rifugio Argentea. (Prima…
-
Attività Geki 2023
“Il più grande alpinista al mondo è colui che si diverte di più”(Alex Lowe) Attività Geki 2023 Il 2023 è stato ancora un anno denso di attività e di ulteriore consolidamento del gruppo Gekidel CAI di Arenzano, anche in funzione dei social che permettono di organizzarsi in tempo realenelle diverse attività.Continua il grande successo iniziato nel 2008 della palestra indoor di arrampicata di Cogoletoutilizzata da giovani, meno giovani e dai “Geki veterani”. Le due giornate di apertura settimanalidella struttura consentono un utilizzo più controllato delle vie di arrampicata e per quantoconcerne il numero degli arrampicatori.Durante la prima parte dell’anno la frequentazione delle falesie del ponente e delle vie lunghedei “nostri…
-
Andrea Parodi: rocce e scalate
Giovedì 25 gennaio alle ore 21una serata da non perdere. Andrea Parodi (www.parodieditore.it) del gruppo Geki del CAI di Arenzano parlerà, coaudiuvato dalle sue belle fotografie, delle diverse tipologie di roccia in base all’arrampicata.. Serata da intenditori! (Attenzione la serata di Andrea Parodi si svolgerà nella sala Unitre di Arenzano sempre in Villa Mina a circa 30 metri dall’ingresso del CAI di Arenzano)
-
Andrea Parodi al CAI di Arenzano
Il gruppo GEKI del CAI di Arenzano organizza una serie di incontri in previsione delle gite sociali di alpinismo in programma nei prossimi mesi di ottobre e novembre.Sono previste due conferenze e tre uscite pratiche su roccia.Per partecipare alle uscite pratiche occorre essere iscritti al Club Alpino Italiano. Per maggiori info consulta: Avvicinamento all’alpinismo con i Geki. Mercoledì 4 Ottobre alle 20.45 nella Sede del CAI di Arenzano. La sede si trova nel Parco di Villa Mina via Cesare Battisti 3, (ingresso via Zunino 2) 16011 ARENZANO ALPINISMO E ARRAMPICATA SPORTIVA
-
Invito Alpinismo con i Geki
-
Attività Geki 2021
Attività Geki 2021 “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all’altro, silenzio, tempo e misura.” Paolo Cognetti A gennaio inoltrato un’abbondante nevicata copriva di soffice neve il gruppo del Beigua. I monti che sovrastano Cogoleto e Arenzano scintillavano di bianco provocando un suggestivo contrasto con il blu del mare ligure. Dopo qualche giorno le temperature si sono abbassate repentinamente e la neve è diventata perfetta per una scalata su misto sul versante nord-est del monte Rama. Era un’occasione da non perdere. All’alba: Andrea con la figlia Martina e Francesco, attrezzati di tutto punto,…
-
Attività Geki 2022
Attività Geki 2022 “La prima cosa che si deve curare nell’arrampicamento è lo stile, raccomandava, perchè lo stile dà maggior rendimento con minor spreco di energie. E a questo punto si puo giungere soltanto quando si procede sulla roccia con disinvoltura e pienamente sicuri di sè”. (Emilio Comici – Alpinista italiano. Precursore dell’arrampicata libera) Sono passati quindici anni dalla formazione del gruppo dei Geki di Arenzano. Era il 2007 ed erano appena state aperte due vie di roccia sul monte Rama, quando Andrea Parodi consacrò i Geki con la citazione sulle riviste “Alpidoc” e “La Rivista del CAI” rispettivamente nei mesi di settembre e novembre. Il gruppo fin da allora…